LE MANS
(pag.
2 di 4)
Siamo alla fine degli anni'70 quando Michel diventa papà. Jean Graton ha pensato di dargli la notizia proprio durante una mitica 24 ore di Le Mans...
Siamo arrivati all'inizio degli anni '80. Jacky Ickx diventa "Mister 24 ore" vincendo per la quinta volta la prestigiosa gara.
Siamo all'inizio degli anni '90. Il circuito e le sue strutture sono praticamente quelle attuali.
Siamo alla fine degli anni '90. Michel anche questa volta rischierà grosso...
Ed eccoci agli anni 2000. Grazie al film su Michel ritorniamo a Le Mans con una storia "fantastica" inserita ugualmente nella serie normale. L' ambiente della 24 ore è quello del 2002.
L'album del 50° anniversario della nascita di Michel Vaillant non poteva che raccontare una storia che si svolge a Le Mans: il teatro delle sue più belle avventure.
Il sesto album
della nuova stagione ci riporta sul circuito della Sharte
dopo una decina di anni. La storia del fumetto ha anche una
sorta di "sconfinamento" nella realtà: grazie ad un accordo
pubblicitario, la scuderia svizzera Rébellion Racing
presenta due vetture con i colori Vaillante nel campionato
mondiale Endurance e quindi anche alla vera 24 ore di Le
Mans. Sia
nella storia a fumetti che nella vera corsa le cose vanno
bene: Michel vince e, nella gara reale la Vaillante
Rébellion n° 13 si classifica terza assoluta.In entrambi i
casi, però, il post-finale sarà amaro.
Siamo nel
2023, l'anno del centenario della 24 ore di Le Mans (e della
nascita del maestro Jean Graton). Michel Vaillant non poteva
mancare all'appuntamento con il Circuit de la Sarthe.
LE MANS (pag. 2 di 4) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
torna
a START |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"
|