
I PILOTI "REALI" NELLE
STORIE
DI MICHEL VAILLANT
KAMUI KOBAYASHI |

|
Kabui Kobayashi è nato il 13 settembre
1986 a Amagasaki in Giappone.
Dopo l'esordio nel 1996 con i kart nel 2004 entra
nella la Toyota's Driver Academy . Corre in Formula
Renault in Asia, Germania, Paesi Bassi e Italia dove vince in un un
paio di occasioni. L'anno seguente grazie alle sue
vittorie si aggiudica la serie tedesca e quella
italiana. Nel 2006 è in F.3 Euro Series grazie alla
AMS con la quale ottiene tre podi. L'anno dopo in F.3 vince a
Magny Cours ed è quarto a fine campionato. Corre
anche in GP2 Asia dove vince a Barcellona. Nel 2007
diventa anche test driver per la Toyota in F.1.
Nell'inverno 2008/2009 vince il campionato GP2 Asia
e nel 2009 partecipa al GP2 assoluto. Nel Gran
Premio del Giappone 2009 debutta in F.1 sostituendo
Timo Glok nelle prove libere e come titolare nelle
due ultime gare della stagione. Nel 2010 Kobayashi
viene ingaggiato come pilota ufficiale dalla Sauber.
|
Dopo un inizio
difficile i risultati iniziano ad essere positivi e
gli fruttano il 12° posto nel mondiale e la
riconferma in squadra. Nel 2011 Kobayashi ripete il
suo 12° posto nel mondiale e nel 2012 ottiene il
primo e unico podio in F.1 arrivando terzo nel G.P.
del Giappone e ribadendo, per la terza volta, il 12°
posto in classifica. Nel 2013 la Sauber non gli
rinnova il contratto preferendogli Nico Hulkenberg e
lasciandolo senza sedile per il mondiale. L'anno
successivo viene ingaggiato dalla Catheram. La scuderia
malese si rivela decisamente non all'altezza, fatto
che lo relega costantemente in fondo al gruppo.
Senza aver conquistato nemmeno un punto Kobayashi è
22° nel mondiale di quell'anno. L'11 marzo 2013, però, il pilota nipponico viene
ingaggiato dalla Ferrari per
|
partecipare al mondiale
Endurance nella classe LMGTE. Kobayashi diventa così il
primo pilota asiatico a correre con il Cavallino
Rampante. Dopo aver lasciato definitivamente la
Formula 1, nel 2015 Kobayashi corre nella Super
Formula giapponese con la Toyota RI4A e viene
anche ingaggiato dalla Toyota Motorsport come
pilota e collaudatore di prototipi nel campionato
mondiale Endurance. E' proprio nel WEC, infatti, con la
Toyota Gazoo Racing, che ottiene i risultati più positivi e
significativi della sua carriera. Nel mondiale
della classe LMP1, arriva 3° nel 2016, 5° nel 2017, 2°
nel 2018/19, 1° nel 2019/20. Nella classe Hipercar
è 1° nel 2021, 3° nel 2022, 2° nel 2023, 3°
nel 2024. Da segnalare i migliori piazzamenti alla
24 Ore di Le Mans: 2° nel 2016, 2018, 2019, 1°
nel 2021, 2° nel 2022, 2024. E questo è tutto ...fino al
momento della realizzazione di questa pagina..
|

|
Kamui
Kobayashi è
apparso nelle storie di Michel Vaillant:
nell'
episodio n° 12 della s.n. "seconda stagione"
"La cible" (2023)
"Il bersaglio"

24 Ore di Le Mans. Kamui Kobayashi con
la Toyota è costretto al ritiro.
..
I PILOTI "REALI" -
PETER COLLINS
|